CONSIGLI DI CROCIERA
GESTIONE DELLA BARCA
PREPARAZIONE
Prima di tutto, la barca è molto leggera, quindi bisogna pensare ancor più in anticipo rispetto al solito, capire da dove viene il vento e dove va la corrente. Un trimarano performante sarà preso dal vento più facilmente rispetto ad una barca monoscafo.
1)Abbassate la vostra deriva: la barca fa perno sulla deriva, quindi ne avete bisogno per girare correttamente. Soprattutto se c’è un po’ di vento la deriva è fondamentale, senza questa e con un vento forte la barca non girerà ma andrà alla deriva, quindi questa deve essere necessariamente abbassata.
FATE ATTENZIONE AL VENTO
Prendete tempo prima di decidere cosa fare e comunque sia evitate di attraccare di prua, anche se c’è vento. Se il vento viene dalla banchina, è fortemente suggerito ormeggiare di poppa. In un trimarano leggero, la barca segue sempre il traino del motore, perciò è bene tenere la potenza del motore dalla parte in cui proviene il vento (poppa in questa situazione). Per i principianti è molto più facile attraccare di poppa, soprattutto perché possono vedere la direzione del motore. Se stai ormeggiando all’inglese, fai la stessa cosa: muoviti lungo la banchina e muoviti lungo questa con o senza motore, usa il motore per tenerti in posizione e il timone per controllare il movimento laterale verso la banchina.