PERCHÈ UN TRIMARANO
Uno scafo, due scafi,
o è meglio tre?
CORSAIR
velocità e accelerazione 
MODELLI
Design venerabile e Spiaggiabilità
BLOG
IL mondo dei trimarani
Tre scafi
Tre scafi

Il trimarano è composto da tre scafi, due scafi laterali, chiamati ama in lingua Tamil, ed uno centrale, chiamato vaka, collegati assieme da appositi bracci. Le dimensioni della chiglia centrale, rispetto a quelle laterali permette al trimarano di godere di grande stabilità, più di quella dei catamarani, mentre i bracci laterali, grazie alla capacità galleggiante, mantengono in costante assetto la barca a vela, assicurando una stabilità trasversale del mezzo.

Materiali leggeri
Materiali leggeri

A differenza delle imbarcazioni a vela monoscafo, il trimarano manca di zavorra, il peso è caricato sui galleggianti laterali ed è costruito con materiali leggeri, perciò, il trimarano a vela offre prestazioni migliori delle barche classiche a vela. Molto raramente un trimarano scuffia, capita solo se mal gestito o se in condizioni meteo non favorevoli.

Velocità elevate
Velocità elevate

Fino ad oggi il trimarano, grazie alle velocità elevate che può raggiungere, è stato quasi esclusivamente un oggetto da gara, da regata o da grandi record, come Maserati di Giovanni Soldini e i maxi trimarani come Edmond De Rotschild.

DIPORTO
DIPORTO

Le innovazioni nel campo di queste imbarcazioni non mancano e si stanno sviluppando sempre di più trimarani più piccoli, addirittura carrellabili, adatti alla crociera, senza però togliere niente alle prestazioni ed al divertimento.

Trimarani Italia
Rivenditore Ufficiale per l’Italia Corsair Marine